con la collaborazione scientifica di
ISSN 2611-8858

Post

Una recensione di "Antonin Scalia" di Giuseppe Portonera

G. Portonera, Antonin Scalia, Torino, IBL Libri, 2022

Bias e giustizia penale

12th Conference on the future of adversarial and inquisitorial systems, Università di Bologna, 17 - 19 maggio 2023

Politica e istituzioni tra trasformazioni e riforme

ICON-S Italian Chapter - Quarta conferenza, Milano, 13-14 ottobre 2023: call for panels and papers

Il mosaico e la politica: il singolare e il globale nel diritto penale cileno, dopo (quasi) 150 anni del suo Codice Penale

Il contributo offre una panoramica delle linee essenziali del diritto e della procedura penale cileni. L'attenzione è rivolta soprattutto al Codice Penale cileno, il più antico del mondo in lingua spagnola. In particolare, l’Autore si sofferma sulla storia, lo spirito e i soggetti che costituiscono il diritto penale cileno, con particolare attenzione alla crisi della legalità, al ruolo della dottrina e ad alcune discussioni contemporanee di portata globale. Il quadro complessivo ci permette di apprezzare l'espansione accelerata e variegata della legislazione penale in Cile, ben dentro il XXI secolo, con sfide quali l'emergere della vittima, il populismo penale e una certa politicizzazione dei discorsi dottrinali, nel quadro di un cambiamento del linguaggio del diritto (diritti umani). Il contributo si chiude con uno sguardo sul “nuovo” processo penale, dopo quasi un quarto di secolo dalla sua introduzione.